Vai al contenuto

Centrosinistra: È Giuliano Pacileo il candidato alla presidenza della Provincia di Novara

A seguito delle dimissioni di Federico Binatti da Presidente della Provincia di Novara, dovute a profonde divisioni interne alla coalizione di centrodestra che hanno portato alla caduta dell’amministrazione a Trecate, il centrosinistra si presenta compatto con la candidatura di Giuliano Pacileo, sindaco di Cameri, alla guida dell’ente provinciale.

Una candidatura che nasce dalla volontà di offrire un’alternativa credibile e autorevole, per tutti gli amministratori e le amministratrici che non si riconoscono nella destra a trazione meloniana.

«Mi candido per dare voce a chi oggi non si riconosce nei giochi di potere e nelle lacerazioni che stanno indebolendo le istituzioni. Credo in una Provincia che sia casa di tutti i comuni, non terreno di scontro tra correnti e ambizioni personali» – dichiara Giuliano Pacileo, al secondo mandato da primo cittadino del comune di Cameri, uno dei più popolosi della provincia. «Il nostro non è un gesto simbolico: intendiamo portare avanti un’idea diversa di territorio, fatta di ascolto, collaborazione e concretezza».

Sosteniamo con convinzione la candidatura di Pacileo che rappresenta un progetto politico serio che, anche fuori dai riflettori, lavora da anni nei territori. La crisi del centrodestra è sotto gli occhi di tutti e noi ci candidiamo per proporre un modo diverso di amministrare. È fondamentale esserci, avanzare una proposta politica solida e far sentire la voce di un’alternativa che parla anche alle tante realtà civiche che amministrano nel nostro territorio . Giuliano ha l’esperienza e il profilo giusto per interpretare questa sfida.

Il sostegno alla candidatura di Pacileo alla Presidenza della Provincia è parte integrante del percorso intrapreso sul territorio dai partiti del centrosinistra, collaborazione che alle amministrative di Galliate ha raccolto i primi frutti e che con buone probabilità proseguirà con le prossime amministrative del 2026 a Trecate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *